google.com, pub-5905054566263355, DIRECT, f08c47fec0942fa0 la biologia - studio della vita: animali strani in Italia

giovedì 6 novembre 2025

animali strani in Italia

 animali strani in Italia


Ci sono alcuni animali davvero particolari che vivono (o sono tornati a vivere) in Italia. Ecco alcuni dei più strani o inaspettati:


🦎 1. Tarantolino (Euleptes europaea)

Una piccolissima lucertola notturna, lunga solo pochi centimetri. Vive soprattutto sulle piccole isole italiane (come le isole toscane e la Sardegna). Si arrampica sui muri e cambia leggermente colore.


🦝 2. Istrice (Hystrix cristata)

Sembra un porcospino, ma è più grande e con aculei lunghissimi. Di notte si sente perché “scricchiola” tra i cespugli. Vive soprattutto in Centro e Sud Italia.


🦦 3. Gatto Selvatico Europeo (Felis silvestris)

Somiglia a un normale gatto tigrato, ma è più robusto e molto sfuggente. Vive principalmente in Sicilia, Calabria e Appennino centrale.


🐍 4. Vipera dal Corno (Vipera ammodytes)

La vipera più grande e velenosa d’Europa, presente nelle zone prealpine orientali e nel Friuli Venezia Giulia. Ha un “corno” sulla testa. Molto rara.


🦢 5. Fenicottero Rosa

Non tutti lo sanno, ma in Italia ci sono grandi colonie di fenicotteri!
Particolarmente in Sardegna, Sicilia ed Emilia-Romagna, soprattutto nelle saline e nelle lagune.


🦇 6. Mini pipistrelli (Pipistrellus pipistrellus)

Il pipistrello più piccolo d’Europa vive anche in città. È grande quanto una noce e mangia migliaia di zanzare ogni notte.


🐟 7. Cavalluccio Marino Mediterraneo

Presente nei mari italiani, ma difficile da vedere. Vive dove ci sono praterie di posidonia.


🐘 8. Elefante Nana Siciliano (Palaeoloxodon falconeri)Estinto

Non esiste più, ma è straordinario: in Sicilia viveva un elefante alto solo 1 metro!
Ne troviamo i resti nelle grotte e nei musei.

Nessun commento:

Posta un commento